A volte mi capita di creare delle ricette con lo scopo di utilizzare degli ingredienti che sono in frigo in attesa di essere consumati.
Adoro le mele, ma ultimamente avendone mangiate troppe, la cosiddetta "mela al giorno" mi è venuta a noia.
Per questo motivo disponendo di due mele verdi, ho pensato di trovare un sistema per consumarle più velocemente: una bella torta ripiena di mele e marmellata di arancia.
Con questa ricetta partecipo al contest di Una Fetta Di Paradiso "I LOVE PIE”
- 100 g di farina per dolci soffici
- 50 g di maizena
- 50 g di frumina
- 130 g di burro
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- un pizzico di sale
- buccia di limone
- marmellata di arance
- aroma di arancia e limone
- 2 mele
- un pizzico di cannella
Per prima cosa preparate la base mescolando su di un piano da lavoro la farina, maizena, frumina, burro, zucchero, uova, sale e buccia di limone. Nel mio caso non avendo a disposizione un limone fresco, ho utilizzato mezza fialetta di aroma di limone. Mescolate accuratamente tutto l'impasto per qualche minuto e lascialo riposare in frigorifero, avvolto in un canovaccio per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate il tuo ripieno. In una padella sciogliete circa 30 g di burro e rosolate le mele tagliate a dadini piccoli, avendole prima cosparse con un pizzico di cannella.
Mettete quattro cucchiai di marmellata di arance e mezza fialetta di aroma di arance e lasciate cuocere mescolando di tanto di tanto, per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, il vostro impasto dovrà riposare a fuoco spento per almeno 5 minuti.
Nel frattempo prendete metà impasto e preparate la base della torta aiutandovi con un matterello, posizionatela con cura in una teglia imburrata e infarinata e bucherellate il fondo con uno stecchino.
Aggiungete con cura il vostro impasto di mele e marmellata di arance e coprite con la restante pasta, come avete fatto in precedenza per la base. Anche in questo caso dovete bucherellare il fondo con un stecchino per evitare che la vostra torta diventi troppo gonfia in alcune zone rispetto alle altre.
Mettetela nel forno preriscaldato e lasciatela cuocere per 40 minuti a 180°C. Una volta raffreddata toglietela dallo stampo e cospargetela con dello zucchero a velo. Se la gustate calda come ho fatto io :-) sarà veramente deliziosa.
Ricetta ideata e creata da Maristella Maltinti
La torta di mele è già buona senza nessuna aggiunta, ma con la marmellata si arancia diventa ancora più buona e profumata!
RispondiEliminaBrava Maristella, magari avessi una fetta di questa torta qui con me!
Grazie Any ho pensato di aggiungere la marmellata di arance al posto dello zucchero...l'esperimento è riuscito :-) grazie
EliminaUhmmm....che buona!! Sai che adoro le torte di mele in tutte le versioni? E non mi posso certo far scappare questa!!!!! Salvata!!!!! baci!!!
RispondiEliminaBene sono contenta...allora con questa ricetta ti ho fatto un bel regalo :-D grazie un bacio anche a te
EliminaSei riuscita a preparare un dolce molto buono, complimenti:
RispondiEliminaGrazie Giovanna il tuo apprezzamento mi rende felice...un bacio
EliminaCiao Maristella, complimenti la tua torta è deliziosa, mi piace molto!!!
RispondiEliminaBacioni, a presto...
Ciao Ely, grazie è sempre un piacere sentirti!!! bacio
EliminaMari e perché non partecipi al mio contest con questa bella ricettina?Ti inserisco il link tesoro:
RispondiEliminahttp://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/03/contest-aspettando-la-primavera.html
Ciao e buona giornata,
Vale
Ciao Vale grazie dell'invito...passo subito a dare una sbirciatina!!! buona giornata
Eliminal'ho pubblicata, tesoro, ora controllo le altre...
Eliminagrazie
vale
Grazie Vale
EliminaBuona!!!! Quanto mi piacciono le torte di mele .Mi piace che al posto dello zucchero hai messo la marmellata .
RispondiEliminaCiao !
Ciao Nicoleta sono contenta che l'idea ti sia piaciuta...grazie un bacio
EliminaLe mele verdi a casa mia non mancano mai, mio marito ne va pazzo (io non tanto sono un pò asprigne) ma usarele in una torta così deliziosa direi che è un'idea bellissima!
RispondiEliminaIl risultato mi ricorda un pò i cuor di mela, che mi piaccono tanto ;-)
Brava davvero!!
Si maris infatti ho pensato proprio a quelli però mi piaceva l'idea di fare una torta invece di biscotti...io li adoro...bacio immenso
Eliminadevo dire che trovo molto indovinato quell'abinamneto tra il gusto della mela e della marmellata d'arancia
RispondiEliminaGrazie Carmine sono contenta che ti sia piaciuta...buona giornata
EliminaLa mela è un frutto perfetto per i dolci , piace a molte persone e rimane delicato!
RispondiEliminaGrazie sono contenta che vi piaccia...notte
Elimina